Maschere antigas
Che cosa sono le maschere antigas? Quali domande porsi prima e durante la scelta di una maschera antigas? Come indossarle?
Se esiste un oggetto che associamo sempre a caos, guerra, terrore e distruzione di massa, questo è proprio la maschera antigas.
La sua immagine evoca nella nostra mente pensieri e sensazioni da brividi, fallout nucleari in cui l’aria che respiriamo non è sicura, ma cercando di essere oggettivi, non sempre è necessario vivere uno scenario apocalittico per aver bisogno di una maschera antigas.
La maschera antigas è un DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) con sistema a pressione negativa.
Sapere quale maschera antigas scegliere dipende dall’uso che intendi farne. Che tu svolga un lavoro nel settore industriale, sia un primo soccorritore, un agente delle forze dell’ordine o semplicemente una persona che ritiene importante essere preparati alle situazioni di protezione civile, devi fare la tua ricerca quando si tratta di scegliere la maschera antigas giusta.
Partiamo dai concetti base.
A seconda della copertura del viso, una maschera può essere:
- A pieno facciale, ossia una maschera intera in grado di coprire tutto il volto: norma europea EN 136 (1998);
- Semi facciale (o semimaschera) ossia una maschera in grado di coprire naso e bocca, lasciando scoperti gli occhi: EN 140 (1999).
Quando si tratta di proteggerti dai contaminanti, non è la maschera stessa a proteggerti. Invece, è la combinazione della maschera e del filtro che usi.
Il meccanismo di una maschera antigas sfrutta infatti la potenza polmonare per prelevare aria contaminata dall’atmosfera e depurarla attraverso un filtro che può durare dai 15 minuti a un’ora a seconda del contaminante.
Ti consigliamo di leggere la sezione FILTRI per approfondire l’argomento.
Maschere antigas:
quali domande porsi?
Prima di acquistare
- Per quale scenario mi sto preparando?
- Chi dovrà indossarla?
- Potrei avere la necessità di bere mentre indosso la maschera?
- Potrei avere la necessità di parlare mentre indosso la maschera?
… e durante la scelta
- I filtri adatti alla mia maschera sono facilmente reperibili?
- La maschera rispetta le norme di sicurezza e gli standard internazionali?
- È comoda da portare o limita troppo i miei movimenti?
- Mi permette di vedere adeguatamente ciò che mi circonda?
- È compatibile con gli occhiali?
- È disponibile in più taglie o è costruita per una so misura standard?
- La maschera è stata testata per lo scenario che devo affrontare (ES: resistenza ad alte temperature o agenti chimici)?
- Permette l’applicazione di un sistema di idratazione, come il passaggio di una cannuccia?
- È impiegata dalle forze armate di uno Stato?
- La manutenzione della maschera è semplice o richiede tecniche particolari?
Come indossare una maschera
PREMESSA. Utilizzare una maschera richiede un’adeguata preparazione e l’approvazione da parte del tuo medico, soprattutto se soffri di determinate patologie: non scordarlo mai.
Detto ciò, non aspettare l’emergenza per indossare la maschera per la prima volta. Alcuni produttori rilasciano anche modelli da utilizzare per fare pratica.
- Ricordati che la maschera deve aderire perfettamente al viso;
- Puliscilo adeguatamente e fatti la barba se necessario;
- Rimuovi gioielli e altri accessori sui capelli e sul viso;
- Applica il filtro seguendo le istruzioni del produttore;
- Posiziona il mento nell’apposito spazio e poi sistema la maschera sul resto del viso;
- Usa le cinghie per assicurare bene la maschera al viso ed evitare infiltrazioni: parti dalle cinghie centrali e procedi in ordine con superiori ed inferiori. Le cinghie devono essere ben tirate e le lunghezze lasciate nella parte anteriore della maschera così da non intralciare i movimenti;
- Testa la chiusura. Copri i filtri con le mani e inala profondamente e rapidamente per testare l’aderenza al viso. Se senti stringere la maschera al viso, funziona correttamente, altrimenti ripeti dal punto 5 ;
- Respira come faresti normalmente;
- Non togliere mai la maschera, anche se devi parlare.
DOMANDE FREQUENTI
Risposte alle domande frequenti in tema di maschere antigas.
Se non trovi la risposta che stavi cercando, scrivici su info@portalesopravvivenza.it
Posso indossare una maschera sopra gli occhiali?
La scelta migliore, se possibile, sarebbe indossare lenti a contatto quando si utilizza una maschera antigas.
Tuttavia, alcune maschere antigas hanno degli inserti appositi per occhiali specifici per l’uso. Questi inserti sono posizionati all’interno della maschera e richiedono l’uso di lenti speciali che si adattino al telaio della maschera. L’obiettivo di questi inserti è garantire che la tenuta della maschera non venga compromessa, cosa che potrebbe succedere se si utilizzano occhiali da vista normali.Vanno bene le maschere provenienti da un’eccedenza militare?
Non è bene fidarsi al 100% delle maschere in eccesso, anche dette maschere da surplus militari. Molte volte risultano essere maschere “scadute” che vengono poi vendute a prezzi molto convenienti. Quando trovi un sito web che offre maschere in saldo, prima di acquistare verifica che il rivenditore sia affidabile.
Quanto dovrebbe adattarsi al volto?
Una maschera antigas dovrebbe “calzare” abbastanza bene da creare un sigillo tutto attorno alla tua faccia. Durante un test a pressione negativa non dovrebbe essere individuata alcun tipo di infiltrazione. Segui le indicazioni del paragrafo “Come indossare una maschera” per testarla.
I peli sul volto, come la barba, potrebbero essere di ostacolo alla perfetta aderenza della maschera al volto.Una maschera antigas può essere utilizzata da tutti?
Respirare attraverso una maschera antigas risulta più difficile che respirare normalmente. Chi soffre di asma o altri problemi respiratori, le persone anziane o i bambini, ad esempio, potrebbero riscontrare seri problemi nell’utilizzo di una maschera antigas. Prima di utilizzare una maschera antigas, assicurati di avere l’approvazione da parte del tuo medico.
Una maschera antigas può essere usata da bambini?
È particolarmente difficile far aderire bene una maschera antigas sul volto di un bambino, specialmente se è molto giovane o un neonato. Inoltre, il bambino dovrebbe essere sottoposto a test di idoneità e istruito su come utilizzare la maschera.
Una delle poche maschere in commercio per bambini è la MIRA Safety modello CM-2M.L’uso di filtri giusti mi garantisce protezione contro la minaccia che devo affrontare??
L’uso di una maschera antigas con il suo specifico filtro protegge i tuoi occhi, la tua faccia e le vie respiratorie dagli agenti contaminanti.
Tuttavia, molti contaminanti possono penetrare nel corpo anche attraverso la pelle, quindi sarebbe opportuno usare altri DPI che ti possano proteggere dalla testa ai piedi.L'acquisto di maschera e i filtri mi garantiranno una protezione permanente?
Filtri e maschere antigas hanno una durata definita.
Se vecchi o esposti in precedenza a sostanze contaminanti, il loro grado di protezione potrebbe essere inferiore. Inoltre, le maschere potrebbero guastarsi nel tempo, soprattutto la parte in gomma, quindi dovresti sempre assicurarti che la tua maschera sia perfettamente funzionante.
Quando acquisti una maschera antigas e relativi filtri, assicurati di leggere le istruzioni fornite per una loro corretta conservazione e manutenzione.Una maschera antigas permette di respirare se non c’è abbastanza ossigeno nell’aria?
No. Le maschere antigas non forniscono ossigeno, a meno che tu non stia usando un sistema come un autorespiratore ad aria compressa. Se non c’è abbastanza ossigeno nell’aria, anche se stai usando una maschera antigas, il rischio di soffocare resta molto elevato.
Una maschera antigas mi protegge in caso di incendio?
Sarai protetto solo se i filtri che usi sono progettati per proteggere dal fumo e dal monossido di carbonio e se associ alla maschera un altro sistema di respirazione. Inoltre, le maschere non sono pensate per resistere alle alte temperature, quindi potrebbero sciogliersi: verifica sul sito del produttore le caratteristiche della maschera prima di acquistarla.
Online Shop
L’obiettivo di questo shop è raccogliere e organizzare le informazioni per facilitare la ricerca di prodotti sul web. Tutti i prodotti elencati di seguito non sono venduti da alessandrom42.sg-host.com ma costituiscono dei meri collegamenti a diversi marketplace. Eventuali informazioni presenti nelle schede prodotto potrebbero essere non corrette e/o obsolete. Prima di acquistare qualsiasi prodotto, verifica con attenzione tutte le informazioni presenti sul marketplace di riferimento.